Del fascino di Edimburgo e dei motivi per visitarla ne abbiamo già parlato nel post precedente, vi consiglio di leggerlo per capire se la capitale scozzese possa fare al caso vostro o meno. Di certo non è una città che può lasciarvi indifferenti, avendo una precisa identità culturale e architettonica. Fondamentalmente si sviluppa in due… Continue reading Tre giorni a Edimburgo: cosa visitare e dove mangiare
Categoria: viaggi
Il fascino di Edimburgo: tra folklore, letteratura e misteri
Edimburgo tra leggende e misteri Edimburgo è uno dei luoghi più affascinanti e magici d’Europa, oltre che il più infestato. Pensate che il suo cimitero più famoso - il Greyfriars Kirkyard - è la meta di tantissimi ghost-tour. Infatti si narra che lo spirito dell’avvocato William Mackenzie (the bloody Mackenzie), nel XVII secolo responsabile di… Continue reading Il fascino di Edimburgo: tra folklore, letteratura e misteri
La valigia piena di libri
Questo Ottobre ho avuto il piacere di accompagnare un nutrito manipolo di lettori per le vie di Praga, tre giorni di tour letterario tra le meraviglie della millenaria città ceca. Potete trovare il resoconto dell'esperienza - a grandi linee - qui. Ebbene, a quanto pare il viaggio ha avuto il successo sperato quindi si rifa.… Continue reading La valigia piena di libri
Tre giorni in una Praga letteraria
L'autunno è la stagione ideale per visitare Praga, una gemma millenaria che alterna le sue glorie medievali alla florida arte liberty. Godersela in tre giorni è possibile, in quanto la capitale ceca è piccina, da visitare tutta a piedi, o al limite, su uno dei suoi tram colorati. La città è divisa in quartieri e… Continue reading Tre giorni in una Praga letteraria
Catania: cosa visitare ma soprattutto dove mangiare
Sono nata a Catania e, come spesso accade con la propria città natale, l’ho trascurata. Ho imparato ad apprezzarla (ma soprattutto a conoscerla) soltanto quando l’ho lasciata per andare a vivere altrove, più su. Ci torno per brevi agognati soggiorni in occasione delle feste comandate e cerco di trarne il maggior succo possibile. Siccome è… Continue reading Catania: cosa visitare ma soprattutto dove mangiare
In capo al mondo (all’incirca)
È mia abitudine ogni volta che visito una città che non conosco cercare una libreria da esplorare. Succede inevitabilmente, anche se mi trovo all'estero, anzi, soprattutto se mi trovo in un paese in cui non si parla la mia lingua. Scommetto che succede anche a voi. Scommetto che siamo pure in tanti. Allora, mi è… Continue reading In capo al mondo (all’incirca)