Questo Ottobre ho avuto il piacere di accompagnare un nutrito manipolo di lettori per le vie di Praga, tre giorni di tour letterario tra le meraviglie della millenaria città ceca. Potete trovare il resoconto dell'esperienza - a grandi linee - qui. Ebbene, a quanto pare il viaggio ha avuto il successo sperato quindi si rifa.… Continue reading La valigia piena di libri
Categoria: Miscellanea
Tre giorni in una Praga letteraria
L'autunno è la stagione ideale per visitare Praga, una gemma millenaria che alterna le sue glorie medievali alla florida arte liberty. Godersela in tre giorni è possibile, in quanto la capitale ceca è piccina, da visitare tutta a piedi, o al limite, su uno dei suoi tram colorati. La città è divisa in quartieri e… Continue reading Tre giorni in una Praga letteraria
Catania: cosa visitare ma soprattutto dove mangiare
Sono nata a Catania e, come spesso accade con la propria città natale, l’ho trascurata. Ho imparato ad apprezzarla (ma soprattutto a conoscerla) soltanto quando l’ho lasciata per andare a vivere altrove, più su. Ci torno per brevi agognati soggiorni in occasione delle feste comandate e cerco di trarne il maggior succo possibile. Siccome è… Continue reading Catania: cosa visitare ma soprattutto dove mangiare
Anno che va, bilancio che viene.
Il 2017 è finito e nemmeno quest'anno ho tenuto traccia di tutti i piccoli e grandi avvenimenti che hanno costellato questi 365 giorni. Quando ho visto sui social tutti i vostri resoconti (per lo più fotografici) ho subito pensato: ma tu saresti in grado di replicarla una cosa del genere? Perché sono capace di confondere… Continue reading Anno che va, bilancio che viene.
Ritorno a Hogwarts
In occasione del lancio del primo audiolibro di Harry Potter letto da Pannofino, Audible ha deciso di organizzare un viaggio a Londra per blogger, stampa e i vincitori di un contest indetto per il Prime Day. Un weekend magico (e non uso questa parola a caso) che mi ha riportato bambina. Niente da fare sarò… Continue reading Ritorno a Hogwarts
Il diritto inalienabile di vestirsi male
Ogni estate veniamo travolti da una grande ondata di lamentele su come si veste male la gente, sulla totale mancanza di pubblica decenza, sull'assenza di decoro di chi scopre cellulite e piedi. Perché è necessario difendere il diritto di vestirsi male oggi più che mai.
Nipplegate
Recentemente è scoppiato un pandemonio attorno ad un tema intramontabile: il capezzolo femminile. La discussione che ha generato il nipplegate s'incardinava su una domanda: i capezzoli ben visibili sotto le magliette sono socialmente accettabili o sono troppo volgari?
Il malus cultura
Ha suscitato parecchio scandalo la notizia che tra i neo diciottenni, beneficiari del cosiddetto bonus cultura dal valore di 500 euro, ve ne fossero alcuni decisi a liberarsi dell'omaggio governativo, rivendendolo attraverso i social in cambio del vile denaro.
Traslocare: perché conservare le cianfrusaglie
Chi l’ha detto che quando si vuole fare ordine nella propria vita bisogna liberarsi delle cose che ci circondano per fare spazio? Il disordine a volte si crea perché si hanno troppe idee e poco spazio per contenerle tutte. La filosofia di Marie Kondo&Co. promuove un’inquietante estetica impersonale - muri bianco ospedale e mobili che… Continue reading Traslocare: perché conservare le cianfrusaglie